Bando Digital Export – Regione Emilia Romagna – 2022
Chiusura Presentazione domande : 1 Marzo 22
Il bando, gestito da Unioncamere Emilia-Romagna, prevede la concessione di contributi alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione finalizzato a rafforzare la presenza all’estero di Pmi attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali.
Destinatari
Micro, piccole o medie imprese manifatturiere, esportatrici e non esportatrici con sede legale e/o unità operativa in Emilia-Romagna che abbiano un fatturato minimo di Euro 500.000
Tipologia e misura del contributo
Il contributo minimo sarà pari a 5 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 10 mila euro), quello massimo ammonterà a 15 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 30 mila euro). L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili
Spese Ammesse
Le imprese potranno presentare un solo progetto articolato in almeno 2 ambiti di attività (senza vincolo sul numero di Paesi target):
- Temporary Export Manager e Digital Export Manager – Inserimento di un Professionista Esperto di Estero (con competenze digitali)
- Certificazioni
- B2B – Realizzazione di Incontri online o in presenza, con buyers esteri.
- Fiere e convegni – Partecipazione ad eventi settoriali
- Marketing digitale – Posizionamento SEO, Mailing, Marketplace, e tutti gli ambiti di ultima generazione.
- Business online
- Sito web – Creazione o aggiornamento del sito web.
- Materiali promozionali – Cataloghi, brochure, traduzioni, tutto il materiale necessario per una ottima presentazione all’estero.

Recent Comments